contro mastro ciliegia La fine della parolaccia "resilienza" "Come si dice oggi", ha detto Draghi nell'usarla. Come a scusarsi della caduta di stile e di linguaggio. E ha rottamato un termine che, usato fuori contesto per sembrare aggiornati, è solo una insopportabile cacofonia 18 FEB 2021
Il nuovo what ever it takes La formidabile lezione del professor Draghi Ma alla luce del discorso di ieri non è un errore dire che la vera trasversalità di Draghi va ricercata in un elemento cruciale: non nella sua capacità di mediare tra i partiti ma nella sua capacità di diventare il miglior alleato di una generazione che alla politica chiede più che sussidi per galleggiare opportunità per tornare a sperare 18 FEB 2021
L’effetto Draghi su Mps e consolidamento bancario Caso Montepaschi e crediti deteriorati, cosa può cambiare nella gestione dei dossier più delicati con l'insediamento del nuovo governo Mariarosaria Marchesano 18 FEB 2021
Lo Stato secondo Draghi I limiti del perimetro pubblico, il piano vaccini, la riforma della Pa. Il premier delinea un nuovo rapporto tra stato e cittadini: più sussidiarietà e concorrenza, meno dirigismo e centralismo 18 FEB 2021
spazio okkupato Dopo l’egemonia bulla, speriamo torni la satira di unità nazionale La risata è diventata il rito politico per esprimere il consenso dei ridenti intorno a un capo (comico). Ma come si riderà di Draghi? Giacomo Papi 18 FEB 2021
Chiacchierare su Draghi I contenuti seri e quelli meno seri. E poi lo stile, la posa, le riforme, gli orizzonti, le asticelle, gli specchi delle nostre identità (con chicche su De Gregori). Girotondo fogliante sul discorso del nuovo premier 18 FEB 2021
la nuova squadra intorno a premier Nel fortino di Palazzo Chigi. Così il Colle riporta gli adulti nella stanza intorno a Draghi Prima la rottamazione, poi lo sbraco populista. Ora il Quirinale benedice la restaurazione della competenza. Le sfide di Garofoli e di Funiciello. Il Pd punta a imbrigliare Renzi, che spera in Cingolani per il Recovery e apre il cantiere del centro riformista 18 FEB 2021
il discorso integrale "Sui migranti serve piena responsabilità dell'Ue". La replica di Draghi al Senato Cosa ha detto il presidente del Consiglio intervenendo a Palazzo Madama al termine del dibattito parlamentare 17 FEB 2021
Dopo la giravolta Salvini alla prova di una complicata disintossicazione chiamata Draghi Il presidente del Consiglio dice “euro irreversibile” e il leghista applaude. Come Totò quando prendeva gli schiaffi 17 FEB 2021
Il governo del "professore" Il "repubblicano" Draghi ottiene la fiducia al Senato con 262 voti Al Senato è fiducia. 40 contrari e 2 astenuti. Un Draghi emozionato. Loda la politica che rimane sorpresa dal suo discorso. Anche gli ammaccati di Lega e M5s sono costretti ad accettare digrignando i denti 17 FEB 2021